5

«Pace a voi!», corriamo insieme nell’annunciare la Resurrezione

parrocchia san bernardino molfetta - pasqua resurrezione messaggio parroco don Raffaele pace a voi 2025Carissimi, giunga attraverso questa pagina del giornale parrocchiale il mio più sincero, profondo e gioioso augurio di una buona e santa Pasqua, non solo alla comunità parrocchiale, ma anche a tutti gli uomini di buona volontà.

Il Signore Gesù è risorto e con la forza e la potenza dello Spirito Santo, ha rovesciato il masso che chiudeva il sepolcro e ha trasmesso ai nostri cuori gioia, amore e pace. Questi sentimenti li hanno sperimentati le donne che sono accorse al sepolcro il giorno di Pasqua, quando hanno visto il sepolcro vuoto e la presenza di Cristo vivo e risorto dai morti. Questi doni, offerti da Gesù, li sperimentiamo anche noi, in questi giorni di festa, e siamo invitati oggi a viverli concretamente nella nostra vita, nelle nostre famiglie e nelle nostre comunità.

Il saluto carico di affetto e amore che Gesù la sera di Pasqua rivolge ai discepoli – «Pace a voi!» (Gv.20,19) – fa fatica, in questi giorni tristi e carichi di tensioni per le guerre in corso e per tutte le vicende sociali ed economiche che preoccupano il mondo intero, a riscaldare i nostri cuori e a spingerci ad annunciarlo con gioia e serenità.

La pace è il grande dono pasquale del Risorto. È la pace della salvezza donata da Cristo che ristabilisce l’alleanza tra l’uomo e Dio, tra l’uomo e gli altri e tra l’uomo e l’intera creazione. Se non accogliamo la novità di vita che Gesù ci offre con la resurrezione, non potremo essere, ai nostri giorni, costruttori di pace e serenità tra di noi e il mondo intero.

Carissimi, Cristo è risorto. Apriamo il nostro cuore e accogliamo il suo messaggio di gioia, di amore e di speranza. Corriamo anche noi, come le donne e gli apostoli, nell’annunciare il grande mistero della resurrezione, per testimoniare agli altri, a partire da quelli più vicini, l’amore che vince l’odio e la possibilità di una vita più bella, accogliendo e sviluppando il dono della pace.

Buona Pasqua!

don Raffaele Tatulli, parroco

Commenti ( 5 )

  1. Rispondi
    Roberto Pischetola says:

    Queste parole sul correre insieme per annunciare la Resurrezione mi hanno profondamente toccato. In un tempo in cui spesso si corre per fuggire o per arrivare prima degli altri, è bello riscoprire una corsa diversa: quella condivisa, carica di gioia e speranza, che nasce dall’incontro con il Risorto.
    Auguro una Santa e luminosa Pasqua a don Raffaele e a tutta la comunità di San Bernardino: che la gioia della Risurrezione vi accompagni ogni giorno!

  2. Rispondi
    Marisa Chiapparino says:

    Pace a voi non è solo un saluto: è una promessa, un mandato, una rivoluzione interiore. Grazie per questo articolo che ci ricorda che la Pasqua non finisce nel sepolcro vuoto, ma inizia proprio lì, nella corsa della vita, nella comunione, nell’annuncio.
    Buona Pasqua di cuore al nostro parroco e a tutta la comunità: il Signore Risorto vi doni sempre pace, coraggio e fede viva!

  3. Rispondi
    Nico says:

    Che bello leggere questo invito a ‘correre insieme’! In un tempo così frammentato, dove ognuno va per la propria strada, la Chiesa ci ricorda che la risurrezione si annuncia solo insieme, come comunità. E allora corro anch’io, con il cuore pieno di gratitudine, per dire: Cristo è veramente risorto! Buona Pasqua a don Raffaele e a tutta la parrocchia di San Bernardino: che ogni giorno porti nuova vita e fraternità.

  4. Rispondi
    Fabiola Franco says:

    Mi ha colpito l’immagine dei discepoli che corrono: non da soli, ma insieme, in uno slancio di fede e di amore. È un’immagine che dice tanto anche della nostra comunità, chiamata a essere segno vivo del Risorto nella città. Grazie a chi ha scritto e condiviso questo messaggio pasquale: un vero dono! Buona Pasqua al nostro caro parroco e a ogni membro della comunità di San Bernardino, con gratitudine e affetto.

  5. Rispondi
    Emanuele Cicciomessere says:

    Il messaggio di Pasqua che ci viene consegnato è dinamico, non statico: è un invito a mettersi in cammino, a correre per condividere la gioia più grande. In questa Pasqua sento forte il desiderio di ‘correre con voi’, con la nostra comunità, per portare vita e speranza dove c’è ancora buio.
    Auguro a don Raffaele e a tutta la parrocchia una Pasqua piena di luce e di passi condivisi nel Vangelo.

Invia un commento