Ancora nessun commento

Maggio, un mese sotto lo sguardo della Madonna

parrocchia san bernardino molfetta - maggio mariano Immacolata Madonna programma appuntamenti celebrazioni 2025Il mese di maggio si apre sempre con un respiro diverso. È come se, entrando in questo tempo così profondamente legato alla figura di Maria, la Chiesa intera si lasciasse guidare da un ritmo più dolce, fatto di silenzi colmi di preghiera, di sguardi che cercano il cielo, di cuori che si affidano con rinnovata fiducia.
Maria, donna della speranza e madre della misericordia, ci accompagna lungo le strade di questo mese, non come spettatrice, ma come presenza viva, pronta a indicarci la via verso suo Figlio. È lei, madre premurosa, a insegnarci come custodire la Parola, come accogliere ogni frammento di vita come un dono, come essere fedeli anche quando tutto sembra incerto.

Nella Parrocchia di San Bernardino, maggio sarà un mese speciale, segnato da appuntamenti di preghiera, di festa e di memoria, in cui la comunità è invitata a ritrovarsi, a stringersi attorno a Maria e a camminare insieme con cuore aperto.
Il programma del mese mariano è frutto di un lavoro condiviso: è stato, infatti, definito dalla Confraternita e dall’Associazione Femminile dell’Immacolata, in collaborazione con tutte le unità e i gruppi pastorali attivi della Parrocchia.

Il primo appuntamento sarà lunedì 5 maggio, con la Santa Messa alle ore 19:00, seguita dal Rosario meditato per il Conclave, alle ore 19:30, un momento di affidamento speciale per la Chiesa universale.

Giovedì 8 maggio, alle ore 11:00 sarà recitato il Rosario, seguito alle ore 11:30 dalla Santa Messa e, a seguire, dalla tradizionale Supplica alla Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei. In serata, alle ore 19:00, la comunità si unirà alla celebrazione della Santa Messa presso il Seminario Vescovile, in onore di Maria Madre della Tenerezza. In quell’occasione, la chiesa parrocchiale rimarrà chiusa. Sarà una celebrazione vissuta insieme alla Confraternita e all’Associazione Femminile dell’Immacolata, come gesto di comunione con la Diocesi.

Il 13 maggio, alle ore 19:00 sarà celebrata la Santa Messa, seguita alle ore 19:30 da un momento di preghiera mariano, animato dall’Azione Cattolica parrocchiale, per sostare con Maria e lasciarsi ispirare dalla sua fiducia e dalla sua disponibilità alla volontà di Dio.

La Festa liturgica di San Bernardino da Siena, titolare della nostra parrocchia, sarà celebrata martedì 20 maggio con la Solenne Celebrazione Eucaristica alle ore 19:00. Seguirà, alle ore 19:45, la chiusura dell’anno catechistico, un momento importante per ringraziare il Signore del cammino formativo vissuto insieme.

Venerdì 23 maggio, dalle ore 19:30, subito dopo la Santa Messa delle ore 19:00, sarà nuovamente recitato il Rosario meditato.

Un altro appuntamento molto sentito sarà quello di lunedì 26 maggio, con la Solenne Celebrazione Eucaristica alle ore 19:00, in occasione del 412° anniversario della fondazione della Confraternita dell’Immacolata Concezione. Sarà un’occasione per rendere grazie a Dio per una storia di fede e di servizio che continua ad arricchire la vita della nostra comunità.

Giovedì 29 maggio, alle ore 19:30, si terrà una speciale Catechesi mariana, tenuta da don Cesare Pisani, assistente della sezione UNITALSI di Molfetta, preceduta dalla Santa Messa delle 19:00.

Il mese si concluderà venerdì 30 maggio con la consueta Santa Messa alle ore 19:00, seguita dall’ultimo Rosario meditato alle 19:30, a chiudere un mese vissuto intensamente nella preghiera e nella fraternità.

Nel cuore di questo mese, la Confraternita dell’Immacolata e l’Associazione Femminile dell’Immacolata vivranno anche un momento particolarmente significativo: parteciperanno al Giubileo delle Confraternite, che si terrà a Roma sabato 17 e domenica 18 maggio. Senza dubbio, sarà un’esperienza di fede, di comunione e di testimonianza vissuta con confratelli e consorelle provenienti da tutta Italia, per rinnovare l’impegno ecclesiale alla luce della speranza giubilare.

Invia un commento